Consorzio Lugana, intervista al presidente Zenato

0
790
Consorzio Lugana

Peschiera – In Italia, sulle rive del Lago di Garda e nella zona che va da Peschiera a Sirmione e fino a Desenzano cresce il vitigno del turbiana da cui si ricava il vino Lugana. Il Lugana è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Brescia e Verona.

Il turbiana è un vitigno “molto tenace” che cresce su un terreno argilloso e la cui coltivazione si estende dalla pianura fino alle prime colline di origine glaciale che si trovano nel territorio della Doc. Le sue uve “godono” dell’influsso del microclima protetto dalla catena delle montagne a Nord del lago.

Importanti ricerche sul vitigno sono state condotte dall’attuale Presidente del Consorzio di Tutela Lugana Doc, Fabio Zenato, che è laureato in agronomia all’Università di Milano.

Studi e ricerche che sono continuate negli anni e che hanno portato ad importanti risultati come l’iscrizione presso il Ministero di tre nuovi cloni. Oggi il vitigno gode di un’eccellente reputazione tra gli enologi e il Consorzio di tutela del Lugana Doc sta svolgendo molta attività di promozione puntando particolarmente sui mercati esteri.

Il giornalista Raffaello De Crescenzo ha intervistato Fabio Zenato, che ha parlato delle strategie e degli obiettivi dei produttori del Lugana.

Per maggiori informazioni https://www.consorziolugana.it/

credits immagine Consorzio Lugana

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.