Pollo con i peperoni: un piatto tradizionale della cucina romana

0
4484

Uno dei piatti legato ai miei ricordi d’infanzia è il pollo con i peperoni. Mi ricordo ancora i profumi che si sprigionavano in cucina già dal mattino e che mi riempivano di gioia al pensiero del pranzo imminente.

paolodesantisIl pollo con i peperoni è un piatto semplice ma sano e gustoso. Se possibile curiamo di scegliere polli la cui provenienza sia tracciata, e ancora meglio se di cortile.

Il pollo con i peperoni è una delle ricette più classiche della cucina romana, insieme al pollo alla cacciatora.

Vi segnalo le quantità che io abitualmente utilizzo per preparare questa ricetta, ma sono convinto che possiate variare le proporzioni anche a vostro gusto.

Per un pollo a pezzi io utilizzo  300 gr di pomodori, uno spicchio di  aglio, una cipolla rossa , un rametto di rosmarino, 6 peperoni gialli e rossi, un bicchiere di vino bianco. olio extra v , sale e pepe q b ,

Mettiamo il pollo fatto preventivamente a pezzi ad insaporire in una terrina con sale, pepe e un po’ di vino bianco. Leghiamo intanto un rametto di rosmarino con un piccolo filo così da poterlo usare per insaporire il nostro pollo, ma da poterlo anche manovrare agevolmente e anche togliere una volta pronto il nostro piatto.

A parte mondiamo e affettiamo i peperoni avendo cura di scieglierli  molto polposi. Io preferisco cuocere i peperoni e il pollo a parte per rispettare i diversi tempi di cottura. In questo modo inoltre i peperoni si mantengono più croccanti.

Mettiamo il pollo in una casseruola con due cucchiai di olio d’oliva e facciamolo andare a fuoco medio-alto  per il tempo necessario alla doratura e solo a questo punto sfumeremo con  il restante vino fino alla completa evaporizzazione

Prepariamo un battuto di aglio e trito fine di cipolla, su cui adageremo i peperoni gialli e rossi, dopo averli tagliati grossolanamente, a falde larghe,  se vogliamo che anche dopo la cottura rimangano ben evidenti.  Saliamo e  cuociamo per 15/20  minuti,  ricordando che le verdure e gli ortaggi dovrebbero mantenere oltre all’aspetto integro, la loro croccantezza.

Sbollentiamo i pomodori e speliamoli, togliamo loro i semi e a questo punto li uniamo al pollo, una volta evaporato il vino.  Lasciamo cuocere ancora per circa 5 minuti a fuoco vivo , infine uniremo i peperoni dando il tempo necessario ad amalgamare i sapori..impiattiamo e serviamo ….dando colore gusto e fantasia alla nostra creazione..,e ….Buon appetito

pollo_ con i peperoni cucina a_ casa

 

Ps I peperoni, che furono importati dall’America con Cristoforo Colombo insieme ai pomodori, sono un importante serbatoio di vitamina C e i peperoni rossi contengono la provitamina A. Confesso che il pollo con i peperoni è uno dei miei piatti preferiti, tanto che lo cucino molto spesso anche a casa, per me e per i miei familiari e ospiti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.