Tra le ricette marchigiane ve ne sono alcune antiche che oggi sono molto rinomate ed apprezzate, come le ricette dei brodetti delle diverse città costiere. Oggi in particolare parleremo del brodetto alla fanese, un "piatto dei poveri" oggi diventato tra i più celebri e rappresentativi della costa marchigiana, grazie anche ad un festival e agli chef che lo hanno celebrato.
La ricchezza di prodotti tipici italiani è alla base delle molte ricette di pesti e salse, realizzate semplicemente con ingredienti pestati ed amalgamati in...
I tacconi, chiamati in dialetto tacòn, sono un tipo di pasta fresca di origine contadina prodotta tradizionalmente nella zona del Montefeltro e del Metauro...
Qual'è la migliore ricetta della zuppa inglese? Probabilmente quella originale della nonna ferrarese, oppure quella dell'Accademia Italiana Chef? Nel dubbio le abbiamo trascritte entrambe per voi.
Ricordo che la torta di riso era la torta classica della mia infanzia. Ricordo anche che la torta di riso era la torta preferita del mio papà e a quanto mi ricordo non mancava proprio mai nelle occasioni di festa: si preparava non solo ogni Natale e Pasqua ma proprio per ogni festa dell’anno, insomma ogni scusa era buona.
Il tiramisù è conosciuto oggi come uno dei più tipici e diffusi dolci tipici italiani. La ricetta base è davvero molto semplice e il sapore dipende dalla freschezza e dalla qualità degli ingredienti. pur essendo semplice da preparare è una crema molto golosa e in Italia non c’è pizzeria o trattoria dove manchi nella lista dei dolci.
La regione Sicilia, grazie alla sua fortunata posizione geografica e alla sua storia, è terra di grandi sapori, ma soprattutto la Sicilia è famosa per i suoi dolci. Sono annoverate tra la pasticceria siciliana alcune specialità quali la cassata siciliana e ed i cannoli siciliani, che hanno fatto il giro del mondo
Nell’Italia dei prodotti tipici, regione che vai delizia che trovi…ma se desideriamo un prodotto che sia 100% vegetale, senza glutine e senza lattosio? senza colesterolo?…. e potrà mai essere davvero una cosa buona?
Nel 2016 è stata registrata la denominazione Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani IGP - antichi biscotti nati pare a Prato e oggi diffusi in tutto il mondo
Generalmente ricchi di sali minerali e di apprezzabili quantità di vitamine i legumi sono un alimento prezioso che da sempre ha avuto un ruolo importante nell’alimentazione umana. Si ritiene che già all’epoca dei metalli si consumassero fave, mentre le lenticchie risultano coltivate già 7000 anni avanti Cristo nella Siria settentrionale.
Pane Toscano DOP: pubblicata la registrazione della DOP per il Pane Toscano
La DOP per il Pane Toscano è stata registrata nella classe 2.4. Prodotti...
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.AccettoMaggiori info
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.