Oro delle Marche 2018: per il Frantoio Chiodi doppia medaglia di Bronzo
Nelle Marche, regione del centro Italia, la coltivazione dell’olivo ha origini antichissime e l’olio prodotto qui rappresentava merce di scambio già nel 1200, secondo le citazioni. Ancora oggi nella regione si coltivano, oltre al Frantio e al Leccino, alcune varietà locali autoctone . Le varietà autoctone sono circa una ventina e molte hanno origini antiche. Tra queste ricordiamo la Mignola e l’Ascolana Tenera, cultivar che rappresentano l’eccellenza di un frantoio pluripremiato di Casteplanio i cui…
Read More